“Argentovivo” – Daniele Silvestri feat. Rancore e Manuel Agnelli
«Avete preso un bambino che non stava mai fermo,
l’avete messo da solo davanti a uno schermo
e adesso vi domandate se sia normale
se il solo mondo che apprezzo è un mondo virtuale»
Una canzone pluripremiata, un testo molto forte, un video musicale dal ritmo incalzante, che rappresenta pienamente il disagio raccontato da Silvestri. È l’inquietudine di generazioni incomprese, trattate sbrigativamente, lasciate in balia di internet, ma con una scarsa conoscenza del mondo. La contemporaneità di questo testo è disarmante, quanto allarmante.
Suggeriamo un attento ascolto di “Argentovivo” a tutti gli educatori, in particolare ai genitori, se non altro, per autoanalisi, consapevolezza, comprensione di ciò che si agita nel cuore di molti giovani. Essere guida per i più piccoli comporta un continuo sforzo di formazione, il brano in questione può rappresentare un valido punto di partenza per tale fine.
«E allora, ti dico un trucco per comunicare:
trattare il mondo intero come un bambino distratto,
come un bambino distratto davvero.
È normale che sia più facile spegnere,
che cercare un contatto»
“I ragazzi stanno bene” – Negrita
«Ma non mi va
di raccogliere i miei anni dalla cenere,
voglio un sogno da sognare e voglio ridere!
Non mi va,
non ho tempo per brillare, voglio esplodere,
che la vita è una poesia di storie uniche!»
Questa canzone sembra quasi una reazione a quanto denunciato in “Argentovivo”. Invita a rifiutare ciò che è sbagliato, ad entusiasmarsi davanti alle possibilità che la vita offre, a celebrare l’unicità dell’esistenza di ciascuno. Anche il video musicale di “I ragazzi stanno bene” esprime in pieno tutto questo. Consigliamo vivamente l’ascolto del brano dei Negrita, in particolare, ai giovani: la riflessione, individuale o di gruppo, sul suo testo può invogliare a interessanti valutazioni sul cammino di vita e di fede.
«Pezzi di vita che non vuoi perdere,
giorni di festa e altri da lacrime,
ma ho visto l’alba e mette i brividi, i brividi…»
E voi, avete seguito Sanremo 2019? Cosa ne pensate di queste canzoni? Raccontateci nei commenti!
Per ulteriori chiarimenti, contattateci senza esitazione nell’apposita sezione qui sul sito, oppure sulla nostra pagina Facebook!